Home

tossicità Operare Meccanico crescita pil paesi europei 2016 Motivare Uscita rimborso

Pil europeo 2017. L'11,2% arriva dall'Italia - Quotidiano Sanità
Pil europeo 2017. L'11,2% arriva dall'Italia - Quotidiano Sanità

Pil Italia, Commissione Ue: la crescita sarà solo dello 0,3% - Corriere.it
Pil Italia, Commissione Ue: la crescita sarà solo dello 0,3% - Corriere.it

Previsioni Fmi sulla ripresa: crescita moderata per l'Eurozona, Pil +1,70%  nel 2016 - Info Data
Previsioni Fmi sulla ripresa: crescita moderata per l'Eurozona, Pil +1,70% nel 2016 - Info Data

L'Unione fa la crescita (ma non per tutti) - Il Sole 24 ORE
L'Unione fa la crescita (ma non per tutti) - Il Sole 24 ORE

Non è vero che l'Italia cresce più di tutti in Europa | Pagella Politica
Non è vero che l'Italia cresce più di tutti in Europa | Pagella Politica

Variazione percentuale del PIL reale in Italia e altri paesi dell'area euro  (1996-2019) | Grafici
Variazione percentuale del PIL reale in Italia e altri paesi dell'area euro (1996-2019) | Grafici

I 5 fattori della corsa allo sviluppo dell'Est Europa che ci dicono molto  di noi - ilSole24ORE
I 5 fattori della corsa allo sviluppo dell'Est Europa che ci dicono molto di noi - ilSole24ORE

I tagli delle tasse? No, è il lavoro la cura contro il declino - ilSole24ORE
I tagli delle tasse? No, è il lavoro la cura contro il declino - ilSole24ORE

L'Italia verso la stagflazione? Nel secondo trimestre PIL in calo dello  0,4% (e l'Italia fa peggio dei competitor europei) - Innovation Post
L'Italia verso la stagflazione? Nel secondo trimestre PIL in calo dello 0,4% (e l'Italia fa peggio dei competitor europei) - Innovation Post

Legislatura 17ª - Dossier n. 55 DE
Legislatura 17ª - Dossier n. 55 DE

Andamento Pil: eurozona sempre peggio dei Paesi Ue
Andamento Pil: eurozona sempre peggio dei Paesi Ue

Variazione percentuale del PIL reale in Italia e altri paesi dell'area euro  (1996-2019) | Grafici
Variazione percentuale del PIL reale in Italia e altri paesi dell'area euro (1996-2019) | Grafici

Spesa sanitaria. Italia sempre sotto la media Ue. Pubblico al palo, vola la  spesa out of pocket dei cittadini. I nuovi numeri di Eurostat - Quotidiano  Sanità
Spesa sanitaria. Italia sempre sotto la media Ue. Pubblico al palo, vola la spesa out of pocket dei cittadini. I nuovi numeri di Eurostat - Quotidiano Sanità

Nel 2020 il Pil italiano è crollato dell'8,9%
Nel 2020 il Pil italiano è crollato dell'8,9%

STUDI - Nel 2016 crescita 'zero virgola' in Italia, con la Grecia la più  bassa nell'Unione europea. Sulla ripresa pesa politica fiscale che torna  restrittiva con 19,6 miliardi di euro di maggiore
STUDI - Nel 2016 crescita 'zero virgola' in Italia, con la Grecia la più bassa nell'Unione europea. Sulla ripresa pesa politica fiscale che torna restrittiva con 19,6 miliardi di euro di maggiore

Salario, dinamica e struttura economica - Sbilanciamoci - L'economia com'è  e come può essere. Per un'Italia capace di futuro
Salario, dinamica e struttura economica - Sbilanciamoci - L'economia com'è e come può essere. Per un'Italia capace di futuro

Migranti, che impatto hanno sul Pil? - Info Data
Migranti, che impatto hanno sul Pil? - Info Data

Debito pubblico Italia, stime Ue: +158,9%, il doppio di Olanda e Germania -  Corriere.it
Debito pubblico Italia, stime Ue: +158,9%, il doppio di Olanda e Germania - Corriere.it

Archive:Statistiche di finanza pubblica - Statistics Explained
Archive:Statistiche di finanza pubblica - Statistics Explained

Rapporto annuale
Rapporto annuale

La dinamica del rapporto debito/Pil in Europa: la corsa di Spagna,  Portogallo e Grecia. - Info Data
La dinamica del rapporto debito/Pil in Europa: la corsa di Spagna, Portogallo e Grecia. - Info Data

Andamento del PIL pro capite nei principali paesi europei | Download  Scientific Diagram
Andamento del PIL pro capite nei principali paesi europei | Download Scientific Diagram

Pil: in 10 anni abbiamo perso 2.800 euro a cittadino. Siamo sotto la media  dell'Unione Europea e dell'Area Euro
Pil: in 10 anni abbiamo perso 2.800 euro a cittadino. Siamo sotto la media dell'Unione Europea e dell'Area Euro

Spesa pubblica: quella italiana è al 49,1% del Pil, 4,5 punti percentuali  più alta della media europea. La quota maggiore va alle pensioni (16,3% del  Pil)
Spesa pubblica: quella italiana è al 49,1% del Pil, 4,5 punti percentuali più alta della media europea. La quota maggiore va alle pensioni (16,3% del Pil)

Archive:Conti nazionali e Pil - Statistics Explained
Archive:Conti nazionali e Pil - Statistics Explained

Rapporto annuale
Rapporto annuale